Alessandria, le proposte M5S per il rilancio del commercio e della vivibilità in centro
Palazzo Rosso
Politica
Marcello Feola  
12 Marzo 2025
ore
17:54 Logo Newsguard
Idee

Alessandria, le proposte M5S per il rilancio del commercio e della vivibilità in centro

Dalla gestione dei parcheggi alla valorizzazione delle aree pedonali, fino al potenziamento dei trasporti: strategie per una realtà più vivibile e attrattiva

ALESSANDRIA – Il Movimento 5 Stelle di Alessandria ha presentato una serie di proposte innovative per il rilancio del centro storico e il sostegno al commercio locale. Le principali aree di intervento riguardano parcheggi, viabilità, illuminazione pubblica, riqualificazione delle piazze e trasporto pubblico.

Parcheggi: equilibrio tra residenti e commercianti

Una delle questioni più dibattute riguarda la gestione dei parcheggi nel centro città. Il M5S esclude la gratuità totale, ritenendola una misura controproducente:

  • 20.000 residenti maggiorenni e 13.277 nuclei familiari nel centro storico creerebbero un eccessivo affollamento dei 4.000 posti auto disponibili. Lasciando così pochi spazi per visitatori e clienti dei negozi.
  • L’attuale abbonamento calmierato per i residenti permette una regolazione più efficace della sosta.
  • L’internalizzazione del servizio di gestione dei parcheggi darà all’amministrazione maggiore flessibilità decisionale, permettendo interventi più mirati.

Sicurezza e illuminazione: il piano da 18 milioni di euro

Per migliorare la sicurezza nelle vie del centro, il Comune, in collaborazione con Enel Sole, ha avviato un piano di innovazione dell’illuminazione pubblica con un investimento di 18 milioni di euro.

  • Il progetto prevede la sostituzione di 16.500 lampade con Led di nuova generazione.
  • A giugno partiranno i lavori nel centro storico, mentre entro fine anno l’illuminazione sarà rinnovata anche nei sobborghi.

Nuove aree pedonali e una Ztl ampliata

Tra le misure più significative rientra la creazione di nuove Aree Pedonali Urbane (Apu) e una Zona a Traffico Limitato (Ztl) più ampia.

  • Questi interventi, fortemente sostenuti dal M5S, puntano a ridurre il traffico, l’inquinamento atmosferico e acustico. Rendendo  perciò il centro più vivibile e attrattivo per residenti e visitatori.

Piazza Garibaldi e piazza della Libertà: un nuovo assetto urbano

Un’altra proposta di rilievo riguarda il trasferimento del mercato da piazza Garibaldi a piazza della Libertà. Con l’obiettivo di valorizzare entrambe le aree:

  • Piazza Garibaldi diventerebbe un hub di accesso al centro commerciale naturale. Con più parcheggi e spazi per l’intrattenimento, seguendo il modello dei veri centri commerciali.
  • Piazza della Libertà si trasformerebbe nel cuore degli eventi e dell’aggregazione cittadina. Ospitando il mercato nei giorni canonici e altre manifestazioni nei restanti giorni.
  • Nella fase iniziale, il mercato potrebbe occupare l’anello della piazza, mantenendo un’area riservata al parcheggio.

Trasporto pubblico locale: il potenziamento della Linea 4

Il piano per il centro storico include anche un potenziamento della Linea 4 del trasporto pubblico, che collegherà meglio il centro con i quartieri limitrofi.

  • Tempi di attesa ridotti e un servizio più efficiente incentiveranno l’uso del trasporto pubblico come alternativa al mezzo privato.
  • Saranno migliorati i collegamenti con i grandi parcheggi ai margini del centro, creando stazioni di scambio auto-bus per aumentare l’accessibilità.

Un nuovo modello di sviluppo per il centro storico

Le proposte del Movimento 5 Stelle mirano a trasformare il centro storico in un’area più sostenibile, moderna e dinamica, con effetti positivi su:

  • Meno inquinamento atmosferico, acustico e viabilistico.
  • Migliore qualità della vita per i residenti.
  • Più opportunità per il commercio locale e ambulante.
  • Un centro più attrattivo per turisti e visitatori.

Obiettivo: un centro storico più vivibile, commerciale e accessibile a tutti.

Articoli correlati
M5S: “E-Distribuzione intervenga a Valle San Bartolomeo”
Società
L'appello
"Da tempo i residenti del sobborgo segnalano, quotidianamente e più volte al giorno, frequenti cali di tensione"
di Marcello Feola 
13 Settembre 2024
ore
14:17
ALESSANDRIA - M5S chiede a E-Distribuzione di risolvere i problemi nel sobborgo di Valle San Bartolo...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione