string(23) "video url not supported"
La benefattrice Giuseppina Merenda
Società
Massimo Brusasco  
12 Luglio 2025
ore
11:30 Logo Newsguard
Buona notizia

Alessandria, l’ospedaletto si colora

Donazione di una signora di Quargnento. Le opere al Pronto soccorso ispirate al territorio provinciale. Il "caso Riboldi"

ALESSANDRIA – L’ospedaletto si colora, grazie alla donazione di una signora di Quargnento che si chiama Giuseppina Merenda.

In memoria del fratello che morì a soli 13 anni (dopo essersi ammalato quando ne aveva 7), la donna ha deciso di sostenere uno dei progetti della Fondazione Uspidalet, la meritoria organizzazione che finanzia interventi al presidio infantile Cesare Arrigo.

 

Ospedaletto accogliente

E così si è deciso di colorare il Pronto soccorso, nella certezza che a giovarne saranno i piccoli pazienti che si troveranno un luogo accogliente e vivace: non che questo sia la cura decisiva, ma un aiuto al morale.

Gli aspetti “sociali” dell’iniziativa sono stati raccontati ieri nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato le autorità locali, oltre al direttore dell’Azienda ospedaliera universitaria, Valter Alpe, e al presidente della Fondazione Uspidalet, Bruno Lulani. In prima fila, la signora Merenda; alle sue spalle una folta delegazione di amici e amiche di Quargnento.

Alessandria, l’ospedaletto si colora

Cia Al-At consegna 2.000 euro a Fondazione Uspidalet: il ricavato dal calendario 2025

ALESSANDRIA - Prosegue l’impegno solidale di Cia Alessandria-Asti, che ha scelto di destinare anche per il 2025 la propria raccolta fondi…

 

Progetto ambizioso

A seguire, la visita al Pronto soccorso pediatrico, “rallegrato” dalla fantasia dell’artista Silvio Irilli che ha realizzato pannelli ispirandosi alle bellezze del territorio provinciale (tra cui i castelli di Piovera, Gabiano, Cereseto…).

L’iniziativa, costata 51mila euro, rientra tra quelle progettate da Uspidalet per il 2025. La più ambiziosa è una risonanza magnetica da 1.200.000 euro, “e mi sa che ci impegnerà anche per tutto il 2026” ha detto Lulani.

 

Riboldi c’è e non c’è

E visto che si parla di colori… la nota colorata. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, atteso nella sala di rappresentanza del Civile per la conferenza di presentazione, ha visitato in anticipo il Pronto soccorso dell’ospedaletto e (atteso dall’assemblea dei sindaci dell’Asl) se n’è andato prima dell’arrivo di autorità e ospiti. La sua “iniziativa” ha destato la giusta dose di stupore. Poi è cominciato il buffet.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione