Costantino (Fp Cgil): “Basta aggressioni al personale dell’Asl Alessandria”
Cronaca
1 Agosto 2025
ore
16:52 Logo Newsguard
Il caso

Costantino (Fp Cgil): “Basta aggressioni al personale dell’Asl Alessandria”

Dopo l’ennesimo episodio ai danni di un operatore sanitario, il sindacato chiede interventi strutturali per tutelare chi lavora negli ospedali e nei servizi territoriali

ALESSANDRIA – «Abbiamo appreso con preoccupazione dell’ennesima aggressione a un operatore sanitario dell’Asl Al. Come Funzione Pubblica Cgil esprimiamo massima solidarietà alla persona colpita. E ribadiamo che non è più ammissibile che lavoratrici e lavoratori della sanità siano aggrediti verbalmente e fisicamente mentre svolgono il proprio compito a servizio della comunità». Così Vincenzo Costantino, funzionario Fp Cgil Alessandria con delega alla Sanità Pubblica.

«Medici, infermieri e operatori socio-sanitari operano con abnegazione, in turni massacranti e spesso in condizioni limite – aggiunge – . Il tutto in un contesto segnato da una cronica congestione dei servizi, che porta all’esasperazione anche gli utenti e mette a rischio la sicurezza di chi lavora».

“Serve un cambio di passo immediato”

«Il tema della sicurezza del personale deve diventare prioritario per le aziende sanitarie. La situazione attuale, fatta di pressioni continue, aggressioni e carichi insostenibili, non può più essere ignorata.  Chiediamo che la sicurezza e la dignità di chi lavora negli ospedali, nei distretti, nei servizi territoriali e nel privato siano poste al centro delle politiche sanitarie. Occorre un cambio di passo deciso, per proteggere e valorizzare il lavoro di chi garantisce ogni giorno il diritto alla salute di tutti i cittadini».

Articoli correlati
Sanità pubblica, Costantino (Fp Cgil): “Non svendiamo chi lavora”
Società
Il caso
Il sindacato attacca il Governo sul rinnovo del contratto: “Nessun passo avanti, servono più risorse e tutele per il personale sanitario”
di Marcello Feola 
23 Febbraio 2025
ore
07:17
ALESSANDRIA – “ Non accettiamo lezioni da nessuno e non siamo disposti a svendere chi lavora in sani...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione