Cultura

Fondazione Cral: una settimana di eventi
Cultura, Video
Alessandria
Organizzati a Palatium Vetus nell'ambito della rassegna nazionale 'È cultura'
30 Settembre 2024
ore
15:05
ALESSANDRIA - Musica, arte e teatro, davvero impressionante la proposta della Fondazione Cral per la...
Valenza e le guerre d’indipendenza italiane
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
29 Settembre 2024
ore
08:31
VALENZA - Il Risorgimento Italiano è una storia luttuosa, gloriosa, coraggiosa, ma anche brutale, bi...
Leggi l'ultima edizione
Zucca, artigianato e canzoni: le iniziative di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
La zucca protagonista a San Cristoforo e a Castellazzo. Ad Arquata Scrivia la rassegna dedicata all'artigianato di qualità. Il festival Pem porta Garbo a Cella Monte. Bruno Volpi a Bosco Marengo e Giordano Bovo alla Gambarina
Redazione 
27 Settembre 2024
ore
12:00
'Il nostro De André', patronale, arte sacra, Pierpaolo Spollon, la zucca, feste medievali e d'autunn...
Acqui Storia: a Fabio Capello il premio ‘Testimone del Tempo’
Cultura
Acqui Terme
'La Storia in Tv' va a Zahi Hawass e Aldo Cazzullo, premio alla Carriera per il professor Sabino Cassese
Redazione 
25 Settembre 2024
ore
17:31
ACQUI TERME - Dopo l'annuncio dei vincitori delle quattro sezioni letterarie del Premio Acqui Storia...
Ottobre alessandrino: un mese di grande cinema in tutta la città
Cultura, Spettacoli, Video
L'evento
Presentata la manifestazione nel Museo Borsalino
25 Settembre 2024
ore
13:34
ALESSANDRIA - Alessandria Film Festival e Festival Adelio Ferrero - Cinema e Critica portano il gran...
Fondazione Cra: visite guidate e laboratori per le scuole a Palatium Vetus
Cultura, Società
Alessandria
Proposti percorsi didattici gratuiti per gli studenti legati al patrimonio artistico locale
Marcello Feola 
25 Settembre 2024
ore
11:43
ALESSANDRIA - Dal 2017 , le attività didattiche presso la Collezione d'arte della Fondazione Cra  ra...
Casale Monferrato: arriva la mostra sui 550 anni della Diocesi
Cultura
Il taglio del nastro
Sabato 28 settembre spazio a “1474-2024: i 550 anni di vita della Diocesi di Casale Monferrato” con opere inedite e documenti storici.
24 Settembre 2024
ore
11:12
CASALE - Sabato 28 settembre alle ore 11:00, presso la Sala Storica della Biblioteca del Seminario (...
Alessandria, Cinema Drive In: il bilancio è eccellente
Cultura, Società
I numeri
Conclusa la quarta edizione con 5 proiezioni su 6 sold-out e grande partecipazione di famiglie
24 Settembre 2024
ore
09:24
ALESSANDRIA - Si è conclusa venerdì 20 settembre la quarta edizione del Cinema Drive In presso il pa...
Antonio Catalano, un “Tappeto sensibile” ai Giardini Usuelli
Cultura, Società
Alessandria
Oggi alle 15 l'artista realizzerà un percorso pittorico interattivo con la partecipazione della scuola primaria 'Galileo Galilei'
Marcello Feola 
23 Settembre 2024
ore
07:25
ALESSANDRIA - Oggi alle 15, i Giardini Usuelli ospiteranno un evento speciale: la creazione del "Tap...
Le parrocchie del passato nella zona di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
22 Settembre 2024
ore
08:15
VALENZA - La parrocchia è una comunità di fedeli, porzione di una diocesi, retta da un presbitero de...
Domenica 22 settembre: Fresu e Caine in concerto a Valenza
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Gospel al Teatro Alessandrino e spettacolo ai giardini pubblici nel capoluogo, incontro con il tenore Armiliato nella città orafa
Alberto Ballerino 
20 Settembre 2024
ore
10:00
ALESSANDRIA - Tantissime iniziative in questo weekend tra concerti, mostre e teatro. Spicca 'Letti d...
Palazzo Ghilini: restaurati i dipinti delle sovrapporte
Cultura, Video
Il lavoro
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
19 Settembre 2024
ore
17:39
ALESSANDRIA - Importante azione di salvaguardia del patrimonio storico artistico ad Alessandria. A P...
Vittore Fossati: ancora grande fotografia nelle Sale d’Arte
Cultura, Video
Alessandria
La mostra sarà inaugurata il 3 ottobre
19 Settembre 2024
ore
14:12
ALESSANDRIA - Nuovo appuntamento con la grande fotografia nelle Sale d’Arte di via Machiavelli. Ques...
Riprende con don Paolo Padrini la rassegna “Il libro sul comodino”
Cultura
novi ligure
Il primo ospite della nuova stagione di incontri sarà don Paolo Padrini, che si occupa di comunicazione a livello diocesano e nazionale
Elio Defrani 
18 Settembre 2024
ore
12:00
NOVI LIGURE — Riparte con don Paolo Padrini la rassegna “Il libro sul comodino”. Dopo la pausa estiv...
In ricordo di Simone Repetto: un omaggio alla sua arte e sensibilità
Cultura
novi ligure
Ex allievo del Collegio San Giorgio, Simone Repetto è scomparso improvvisamente nel 2023. La sua arte ora diventa un libro
Elio Defrani 
18 Settembre 2024
ore
08:00
NOVI LIGURE — Sabato 21 settembre alle 16,30, presso la chiesa del Collegio San Giorgio a Novi Ligur...
‘Alessandria preziosa’: ancora tante iniziative
Cultura, Video
La mostra
Molte novità presentate nella Camera di Commercio
16 Settembre 2024
ore
17:10
ALESSANDRIA - Ancora tante iniziative per la mostra ‘Alessandria preziosa. Un laboratorio internazio...
Serravalle, l’arte dei Preraffaelliti spiegata da Patrizia Ferrando
Cultura
la conferenza
Alla biblioteca di Serravalle Scrivia un itinerario inconsueto tra l'arte e la poesia dei pittori Preraffaelliti, condotto da Patrizia Ferrando
Elio Defrani 
16 Settembre 2024
ore
11:45
SERRAVALLE SCRIVIA — Domani alle 17.00 in biblioteca a Serravalle Scrivia si terrà un incontro dal t...
San Salvatore: Biennale Junior dedicata a Italo Calvino
Cultura, Video
XI edizione
Programma presentato a Palatium Vetus
16 Settembre 2024
ore
11:05
È dedicata a Italo Calvino l’undicesima edizione della Biennale Junior di Letteratura per ragazzi a ...
Fine secolo XIX a Valenza e zona
Blog, Cultura
Il saggio
Gli anni del passaggio da un'economia tipicamente agricola a una di tipo industriale
Pier Giorgio Maggiora 
15 Settembre 2024
ore
08:10
VALENZA - Come in tutto il paese, anche a Valenza lo sviluppo economico di fine Ottocento genera un ...
Giornata Europea della Cultura Ebraica in Monferrato
Cultura
Domenica
Il 15 settembre, a Casale, due incontri e l’apertura straordinaria del cimitero ebraico di Moncalvo celebrano il tema della famiglia nella 25ma edizione della Giornata Europea.
13 Settembre 2024
ore
11:45
CASALE - Domenica 15 settembre, la Giornata Europea della Cultura Ebraica celebra la sua 25ma edizio...
Fiere, musica e ‘Gagliaudo’: le manifestazioni di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Bancarelle per le vie e le piazze di Alessandria per tutta la giornata. Tante iniziative a Frascaro e Mandrogne. Giochi dei rioni e concerto per il Settembre Castellazzese. Prosegue la Festa del Vino a Casale
Redazione 
13 Settembre 2024
ore
10:33
Polentissima, Valmadonna Western, film,  romanzi, concerto di Paolo Bonfanti, sagre, feste all'apert...
Premio Acqui Storia: i vincitori della 57ª edizione
Cultura, Società, Video
Il concorso
Annunciati anche tutti gli eventi collaterali. La soddisfazione del sindaco Danilo Rapetti e del presidente della Fondazione Cra, Luciano Mariano
Marcello Feola 
10 Settembre 2024
ore
17:17
ALESSANDRIA - La 57ª edizione del Premio Acqui Storia registra un record di partecipazione con 229 v...
Sconfinamenti: residenza per artisti e libro sull’Ovadese
Cultura, Video
La rassegna
Presentata a Palatium Vetus la quinta edizione
10 Settembre 2024
ore
11:48
ALESSANDRIA - Grandi novità per Sconfinamenti , la rassegna organizzata dall'Enoteca regionale di Ov...
Alessandria, sold out la prima serata del cinema Drive-In
Cultura, Società
La rassegna
Requiem for a Film: grande affluenza per la serata inaugurale ad Alessandria con la proiezione di Shrek e i cortometraggi
Paolo Livraghi 
9 Settembre 2024
ore
09:38
ALESSANDRIA - La prima serata della quarta edizione del cinema Drive In, svoltasi venerdì 6 settembr...
L’eccidio della banda Lenti a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
A pochi giorni dall'anniversario
Pier Giorgio Maggiora 
8 Settembre 2024
ore
08:33
VALENZA - Dall’estate del 1944 la nostra zona è stata pesantemente segnata dalla guerra ai civili e ...
Più letti
Castelceriolo: incidente all’incrocio, sulle auto viaggiavano anche dei bambini
Cronaca
L'intervento
Lo scontro sulla strada per San Giuliano: tre persone sono state trasportate in ospedale, hanno riportato lievi lesioni. Sul posto Polizia Municipale e sanitari del 118
Monica Gasparini 
31 Ottobre 2025
ore
16:56
CASTELCERIOLO - Incidente stradale poco fa tra San Giuliano e Castelceriolo : due le auto coinvolte,...
Alessandria: malore improvviso in stazione, soccorso 25enne
Cronaca
L’intervento
È accaduto poco fa. Sul posto sono intervenute le ambulanze con i sanitari del 118
Monica Gasparini 
5 Novembre 2025
ore
19:56
ALESSANDRIA - Un ragazzo di 25 anni è stato colto da un improvviso malore mentre si trovava in stazi...
Willie Peyote, sbandieratori e fotografia: gli eventi di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A San Salvatore sarà ospite il cantautore e rapper torinese. Alla Caserma Valfrè seconda giornata con AleComics. Festa patronale a Spinetta e le Ferrari a Giardinetto. Il fotografo Guido Harari con le sue opere ad Acqui
Redazione 
6 Settembre 2024
ore
11:48
Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 6, sabato 7 e domenClaudio Cristini)ica 8 se...
Concorso di poesia: “Spazio ai versi e ai grandi relatori”
Cultura
Acqui Terme
La città termale pronta ad accogliere la cerimonia di premiazione del consolidato appuntamento letterario. Ospiti di grande prestigio e tante iniziative
Giulia Bocchio 
4 Settembre 2024
ore
10:32
ACQUI TERME - Da oggi, mercoledì 4, e sino a sabato 14, Acqui accoglierà la fase conclusiva della XV...
Camagna al centro di Panorama: arte e radici in mostra
Cultura
L'iniziativa
Ospiterà il tema "Lavoro e radici" nella mostra diffusa che coinvolge anche Castagnole, Montemagno e Vignale Monferrato
1 Settembre 2024
ore
16:15
CAMAGNA - Dal 4 all’8 settembre 2024, Camagna Monferrato sarà uno dei luoghi chiave di Panorama, la ...
Lo sport a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
1 Settembre 2024
ore
08:28
VALENZA - All'inizio del Novecento, Valenza imbocca la strada dell'industrializzazione, fatto che se...
Sagre, concerti e… sorprese: che fare domenica 1?
Cultura, Eventi, Manifestazioni, ...
Cosa fare nel weekend
Tanti appuntamenti in provincia nell'ultimo weekend di agosto
Redazione 
30 Agosto 2024
ore
10:20
ALESSANDRIA - A Quargnento sagra della melanzana; a Litta Parodi si mangiano i rabatòn e a Oviglio i...
Addio al professor Surdich, studioso di Boccaccio e Caproni
Cultura, Società
Cassine
Per quarant'anni docente di Letteratura all'Università di Genova ebbe tra i suoi studenti anche Fabio Fazio
Alessandro Francini 
29 Agosto 2024
ore
10:02
CASSINE - Se n'è andato a 78 anni il professor Luigi Surdich , figura preminente del mondo della cul...
Lo spirito del bonsai ritorna a Santa Croce
Cultura, Manifestazioni
Bosco Marengo
Mostra nell'ambito di 'Fiori in Chiostro'
Alberto Ballerino 
28 Agosto 2024
ore
19:58
BOSCO MARENGO - ‘Lo spirito del Bonsai in Santa Croce’ è il titolo della mostra che si tiene il 31 a...